Uno speciale lavello sulle navi da crociera

Uno speciale lavello sulle navi da crociera

Il mercato è quello delle navi da crociera e il nostro cliente ha voluto un nuovo design per combinare stile, igiene e funzionalità. Le foto parlano da sé! L’idroformatura di Inoxveneta ha consentito di realizzare il lavello in acciaio inox per distribuzione di acqua fredda con le caratteristiche di accuratezza e di finitura superficiale richieste […] Continua a leggere... »

La San Marco e Inoxveneta: insieme per l’innovazione nella tradizione del caffè espresso italiano

La San Marco e Inoxveneta: insieme per l’innovazione nella tradizione del caffè espresso italiano

Inoxveneta ha collaborato con La San Marco – prestigiosa azienda produttrice di macchine per caffè espresso professionali – alla realizzazione della macchina a leva disegnata da Bonetto, affermato Design Center nel settore automotive. La San Marco è leader mondiale nella produzione di macchine per caffè espresso a leva – detenendo anche importanti brevetti per questa […] Continua a leggere... »

Innovativa carrozzeria in acciaio inox per macchina da gelato professionale. Realizzata con la tecnologia dell’idroformatura.

Innovativa carrozzeria in acciaio inox per macchina da gelato professionale. Realizzata con la tecnologia dell’idroformatura.

L’esigenza del nostro cliente era di lanciare una nuova macchina da gelato professionale dalle forme innovative e dal design particolarmente distintivo dalla concorrenza. Rispetto alle tecnologie produttive utilizzate in precedenza dallo stesso cliente, l’idroformatura si è rivelata decisamente efficiente sotto molteplici aspetti: costi ridotti degli stampi, flessibilità in produzione, tolleranze ristrette, elevatissime caratteristiche estetiche della […] Continua a leggere... »

Nell’idroformatura di tubi di piccola dimensione, un trucco è quello di idroformare un serpente!

Nell’idroformatura di tubi di piccola dimensione, un trucco è quello di idroformare un serpente!

Non di rado l’idroformatura di tubi riguarda pezzi di lunghezza limitata. Tubi corti sono di difficile o addirittura di impossibile gestione nel processo di idroformatura sia per motivi tecnici sia per l’efficienza del processo stesso. Per ovviare a queste difficoltà si ricorre all’idroformatura di un unico tubo di lunghezza multipla di quella del singolo pezzo […] Continua a leggere... »

A cosa può servire un codice DataMatrix su un componente in metallo?

A cosa può servire un codice DataMatrix su un componente in metallo?

Il codice DataMatrix è un codice 2D, di solito in bianco e nero in forma rettangolare o quadrata, che viene applicato direttamente sul prodotto, principalmente a mezzo della marcatura laser. Il codice Data Matrix può contenere una grande quantità di informazioni (fino a 4.296 caratteri alfanumerici) con dimensioni molto ridotte. La lettura del codice Data […] Continua a leggere... »

Tracciabilità di parti meccaniche per l’industria dell’automazione

Tracciabilità di parti meccaniche per l’industria dell’automazione

La tracciabilità di parti meccaniche complesse sta diventando sempre più importante nella catena di fornitura delle macchine per l’automazione industriale. Tracciabilità significa la completa identificazione di tutti i componenti impiegati e delle lavorazioni eseguite nel processo produttivo. Inoxveneta utilizza un sistema informatico che consente la tracciabilità delle parti dall’avvio delle attività di approvvigionamento e di […] Continua a leggere... »

Risparmio energetico e di CO2 con le lampade al LED

Risparmio energetico e di CO2 con le lampade al LED

INOXVENETA SI PRENDE CURA DELL’AMBIENTE. Nelle due aree produttive di Vittorio Veneto sono installate quasi 800 plafoniere dotate di lampade LED. Il risparmio è garantito non solo dalla tecnologia LED rispetto alla tradizionale tecnologia dei tubi al neon ma anche da un sistema di sensori e di controllo che consente di regolare il numero di […] Continua a leggere... »

Una nuova macchina per la marcatura laser

Una nuova macchina per la marcatura laser

Entro la fine del 2020 in Inoxveneta Spa verrà installata una nuova macchina per la marcatura equipaggiata con un laser in fibra MOPA. La macchina ha un campo di lavoro di mm 2000 X 1000 X 500 (Z) con assi azionati con motori lineari per ottenere una grande precisione. La marcatura laser sta diventando sempre più importante […] Continua a leggere... »

Il 20% del fabbisogno di elettricità prodotto con energia rinnovabile!

Il 20% del fabbisogno di elettricità prodotto con energia rinnovabile!

INOXVENETA SI PRENDE CURA DELL’AMBIENTE. Sui tetti dei capannoni di Inoxveneta a Vittorio Veneto sono in funzione due impianti solari per la generazione di energia elettrica con una potenza installata di 650 kWp. In relazione all’andamento meteo dell’anno, gli impianti producono abbastanza energia elettrica per soddisfare circa il 20% del fabbisogno complessivo di Inoxveneta.  La […] Continua a leggere... »